Il servizio professionale per la sostituzione della cinghia di distribuzione a Bergamo e Milano.
L’intervento sulla distribuzione è un lavoro preventivo fortemente consigliato per ciascun tipo di veicolo dopo un periodo di tempo indicato nel libretto di manutenzione, che generalmente si assesta dopo sei anni di utilizzo o comunque dopo un abbondante numero di chilometri.
Sostituire la cinghia o le cinghie è di fondamentale importanza, quando usurate, per garantire il corretto funzionamento del motore. In questa pagina vediamo che cos’è la cinghia di distribuzione, il suo funzionamento, dove si trova e come capire quando è il momento di sostituirla.
Ricorda che, se hai bisogno di cambiare la cinghia di distribuzione e risiedi a Bergamo o a Milano, puoi rivolgerti a Pneumatici Angioletti.
Che cos’è la cinghia di distribuzione
La cinghia di distribuzione è uno dei componenti più importanti in un’auto. Collega l’albero motore con l’albero a camme, quest’ultimo responsabile del movimento di valvole e pistoni. È formata da parti in gomma ed elastiche, oltre che da componenti compositi quali rulli e tenditori che le consentono di resistere alle sollecitazioni.
Il funzionamento della cinghia di distribuzione è collegato ad altre componenti del motore altrettanto importanti:
- La pompa dell’acqua, che garantisce il raffreddamento
- I cuscinetti e il tendicinghia
- La pompa pressione del carburante (eventuale)
- La pompa dell’olio (eventuale)
La sostituzione della cinghia di distribuzione deve essere effettuata da un professionista: Pneumatici Angioletti è in grado di effettuare il controllo e l’eventuale cambio della cinghia di distribuzione a Bergamo e Milano..
Dove si trova
La cinghia di distribuzione è situata nel motore e fa parte del gruppo denominato “di distribuzione”: di solito, il posizionamento è sul lato destro del motore stesso. In alcuni modelli di auto, tuttavia, la cinghia è posta al centro, o addirittura costituisce un blocco unico in cui l’albero a camme è inglobato nel blocco motore.
Il posizionamento del motore influisce sull’intervento di sostituzione della cinghia di distribuzione.
La sostituzione comporta oltre che alla disponibilità della necessaria esperienza, di attrezzature specifiche e professionali per prevenire problematiche nel caso in cui il cambio venisse svolto in modo sbagliato.
Pneumatici Angioletti si occupa della sostituzione della cinghia a Bergamo e Milano: non esitare a contattarci se hai necessità anche solo di fare un controllo sul pezzo.
Come capire quando cambiare la cinghia di distribuzione
Sfortunatamente non sempre si presentano segnali evidenti che indicano lo stato di usura della cinghia. Proprio per questo motivo è fondamentale fare periodicamente il controllo della cinghia di distribuzione presso officine meccaniche come Pneumatici Angioletti e la sostituzione preventiva come suggerito dalla casa produttrice.
Cambio cinghia di distribuzione a Bergamo e Milano
Pneumatici Angioletti fornisce un servizio affidabile di sostituzione della cinghia distribuzione a Bergamo e a Milano, con tutta la qualità che da sempre contraddistingue la nostra attività. Rivolgiti ai nostri esperti per un controllo sullo stato di usura, per la manutenzione programmata e l’eventuale cambio della cinghia e dei suoi organi ausiliari.